
La Chiropratica nasce nel 1895 negli Stati Uniti d’America da D.D. Palmer, il primo Chiropratico dell’era moderna. Dopo cento anni dalla sua nascita, nel mondo, si contano più di 95,000 chiropratici (in Italia 350 circa).
La Chiropratica è attualmente, negli Stati Uniti e in Giappone, la professione sanitaria più diffusa tra quelle che non si avvalgono dell’utilizzo di farmaci.
Scopri di più sulla Chiropratica
Laureato nel 1996 al Life West Chiropractic College (San Lorenzo, California), Paul Neuray vive ed esercita la professione di Chiropratico a Roma dal 1997.
Si è specializzato in Chiropratica sportiva e ha collaborato con la squadra nazionale Italiana di canottaggio sia under 21 che senior, dal 2008 al 2014.
Dopo il terremoto de L’Aquila, è stato volontario per trattare gli operatori della Croce Rossa, della Protezione Civile e i Vigili del Fuoco.
Inoltre, segue continuamente corsi di aggiornamento professionale sulle tecniche chiropratiche più avanzate.


Cefalee
Dolore provato in qualsiasi parte di testa o collo
Cervicobrachialgia
Dolore che si origina dal collo e si irradia verso il braccio e le dita della mano
Epicondilite
Processo necrotico dell’epifisi distale dell’omero
Dolori alle spalle
Dolori alle spalle per numerosi problemi per lo stiramento delle fibre muscolari
Lombalgia
Disturbo comune che coinvolge i muscoli e le articolazioni…
Tunnel Carpale
Neuropatia dovuta all’irritazione o alla compressione del nervo.- La capacità del corpo di autoguarigione quando è in condizioni ottimali;
- La visione olistica dell’uomo, considerato un tutt’uno;
- La relazione che c’è tra gli spostamenti delle vertebre e la sintomatologia derivante;
- La possibilità di attenuare o eliminare i sintomi rimettendo le vertebre a posto tramite pressioni manuali;
- La conoscenza approfondita della colonna vertebrale per poter correggere gli spostamenti.
Il compito del Chiropratico è di rimuovere lo stress che sollecita la colonna vertebrale ed il sistema nervoso custodito al suo interno tramite manipolazioni, per aiutare il corpo a ritrovare la salute e l’integrità naturale. Questa figura professionale spesso confusa o poco apprezzata, è finalizzata alla rimozione della causa del problema e non al trattamento dei sintomi.
- Sublussazione vertebrale
- Mal di testa
- Trauma sportivo
- Colpo di frusta
- Mal di schiena in maternità